19 sono le idee d’impresa selezionate da Trentino Sviluppo e Fondazione HIT-Hub Innovazione Trentino per entrare a far parte della quinta edizione di Trentino Startup Valley. Scelte tra 37 domande pervenute, si dividono in 15 startup innovative e 4 idee d’impresa per il sociale, per un totale di 47 tra ricercatori, aspiranti imprenditori e innovatori coinvolti. Per loro è iniziato il “Bootstrap”, ovvero la prima fase del percorso di accompagnamento, che si concluderà a inizio luglio con il “Demo Day”, primo momento di presentazione pubblico. Tra le materie che nei prossimi quattro mesi verranno approfondite, ci sono le competenze necessarie per relazionarsi con successo sul mercato, tra cui strategie di marketing, costruzione del business model e del business plan, fondamenti di comunicazione per presentarsi in modo efficace al pubblico e in particolare verso potenziali investitori. Il percorso si concluderà con il Validation Day, una presentazione pubblica dei progetti secondo il format della “pitch battle”, un ponte tra teoria e pratica per mettere alla prova i leader imprenditoriali, in cui le squadre migliori si aggiudicheranno un montepremi superiore a 100 mila euro. Alle 15 startup che concorrono nella categoria delle “idee innovative”, quest’anno si aggiungono 4 ulteriori candidate, espressione del percorso “ImprendiSociale”, svolto in collaborazione con Fondazione Demarchi per supportare le migliori idee del territorio con un elevato impatto sociale. Tra i partecipanti al percorso classico, il 60% dei gruppi di lavoro proviene dal mondo della ricerca trentina. Buoni anche gli equilibri di genere: fra le startup candidate nell’ambito dell’innovazione sociale, una su due sono a guida femminile.