Chiudi

Trentino Sviluppo: bilancio in utile a +6,7 milioni

Lunedì 30 Giugno - 17:24

Un bilancio che registra un utile di 6,7 milioni di euro, un valore di produzione che supera quota 25 milioni e una sostanziale assenza di debiti. Queste le statistiche emerse dal rendiconto finanziario 2024 approvato dall’assemblea dei soci di Trentino Sviluppo, l’azienda provinciale che sostiene la crescita economica e imprenditoriale del territorio. Un bilancio che ha soddisfatto dunque le aspettative del presidente Giuseppe Consoli e del nuovo cda, insidiatosi a inizio luglio 2024. Tanti i progetti sostenuti da Trentino Sviluppo che prenderanno il via nei prossimi mesi, tra fine 2025 e inizio 2026. Tra questi il nuovo polo idrogeno nella zona industriale di Rovereto, destinato a ospitare il centro di energia sostenibile della Fondazione Bruno Kessler, per cui sono stati stanziati 23 milioni e mezzo tra fondi pnrr e provinciali. I lavori per il polo di scienze della vita, che nascerà sempre a Rovereto nell’ex Ariston, inizieranno nel 2027 con un budget di 38 milioni. Previsti anche nuovi investimenti sugli impianti di risalita: quasi 55 i milioni destinati al collegamento funiviario tra San Martino di Castrozza e Passo Rolle, con fine lavori prevista entro il 2026. A questo si aggiungono oltre 3 milioni a sostegno di 18 progetti della Trentino Film Commission.

La nostra Piattaforma multimediale