Chiudi

Trentino-Alto Adige, inaugurato il Presepe Monumentale

Mercoledì 11 Dicembre - 09:08

Al Palazzo della Regione di Trento lo spirito natalizio si fa sentire: inaugurato negli scorsi giorni il Presepe Monumentale, allestito dal gruppo Presepi Monumentali e Solidali con il supporto della Cooperativa Amalia Guardini di Rovereto. Il presepe, un capolavoro di arte, cultura e solidarietà, occupa 33,5 metri quadrati, con oltre 25 metri cubi di polistirolo, 1,5 metri cubi di legno e circa 110 statuine. Un progetto collettivo che ha richiesto oltre 6 mila ore di lavoro. Più di 25 gli artisti, i tecnici e gli artigiani che hanno partecipato, affiancati da un gruppo di dieci ragazzi diversamente abili del laboratorio della cooperativa. A supporto anche un gruppo di richiedenti asilo, sottolineando il valore multiculturale dell'iniziativa. Il progetto fa parte di “La Regione Fuori dai Vetri”, iniziativa che valorizza il patrimonio artistico del Trentino. La raffigurazione è infatti una ricostruzione di un borgo trentino dell’Ottocento, con scene di vita quotidiana, attività artigianali, elementi agricoli e religiosi. Un’opera che racconta la tradizione locale e celebra la cultura rurale, con un richiamo alla solidarietà e alla speranza. Il presidente Arno Kompatscher ha sottolineato come il presepe rappresenti un messaggio universale di inclusione e umanità, unendo diverse realtà in un’opera comune. È possibile visitare il presepe gratuitamente fino al 27 gennaio 2025, con orario continuato dalle 08.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, e aperture straordinarie il 21 e 22 dicembre.

La nostra Piattaforma multimediale