Chiudi

Trento, aumentano i cani riportati al canile

Sabato 23 Agosto - 10:41

Il fenomeno della cessione di cani è una piaga che scorre lungo tutto l’anno e che si alimenta anche per motivazioni economiche. Una tendenza in aumento in Trentino dove la soglia di povertà si sta alzando. Ogni giorno il Canile di Trento riceve richieste di restituzione. Le spese per il cibo o le cure veterinarie possono diventare insostenibili per alcuni proprietari. Sono dieci le richieste che il canile sta prendendo in considerazione attualmente. Un’altra causa è l'incapacità di gestire problemi comportamentali del cane, rendendo necessario il suo allontanamento dalla famiglia. “Lo conferma il fatto che le razze di cani più frequentemente abbandonate e cedute ai rifugi sono spesso quelle che richiedono molta attenzione e impegno” - spiega Luca Lombardini presidente della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Tra i fattori principali anche i cambiamenti nella composizione familiare. La nascita di un bambino, la separazione dei coniugi possono essere cause di cessione. Insomma si tratta di una nuova forma di abbandono, quando l’acquisto del cucciolo viene effettuato con leggerezza. Per arginare questo fenomeno è sempre bene affidarsi a degli esperti prima di comprare un cucciolo.

La nostra Piattaforma multimediale