Più posti negli asili nido del comune di Trento, con 1.269 posti e cioè ben 62 in più. A partire dal prossimo primo ottobre e fino al 30 aprile 2026 sarà possibile presentare la domanda di ammissione ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2026-2027, che già si preannuncia ricco di novità per quanto riguarda posti e strutture. Tra i nidi disponibili per le nuove ammissioni, le famiglie troveranno infatti oltre al servizio sperimentale a tempo pieno 0-6 di Povo partito lo scorso gennaio all’interno della scuola dell’infanzia Conotter, anche il nido Orsetto Pandi in Cristo Re, che riaprirà a settembre 2026, dopo il periodo di chiusura per lavori. Per rispondere alla forte domanda di posti l’Amministrazione comunale ha inoltre ritenuto di mantenere attive anche le strutture all’Interporto e quella in via al Torrione individuata come sede provvisoria proprio del nido Orsetto Pandi. Nel complesso, saranno 1.099 i posti nei nidi a tempo pieno, mentre sono 165 i posti a tempo parziale. Con questi numeri, il Comune di Trento rivendica l’impegno assunto negli ultimi anni non solo nelle disponibilità dei posti, ma anche nella riduzione delle rette. Un percorso che, ha aggiunto la vicesindaca Elisabetta Bozzarelli, può ancora migliorare.