Cinque leggende per cinque luoghi della città di Trento protagoniste nei cinque video realizzati dagli studenti delle classi terza C e D insieme agli insegnanti del Collegio Arcivescovile. Le fiabe, raccontate e interpretate dai giovanissimi cantastorie, riguardano Palazzo del Diavolo, le Streghe del malconsiglio, la Fontana dell’aquila, il Crocifisso del Duomo e i Ricci delle castagne. Le leggende sono state scelte da studenti e studentesse, che hanno contribuito alla realizzazione dei video con la lettura dei testi, la creazione delle marionette e anche i disegni che accompagnano i video e illustrano le storie. Al loro fianco per la produzione dei materiali grafici, anche la classe quarta dell’istituto tecnico tecnologico del Collegio Arcivescovile. L'iniziativa è stata avviata nel corso nell’anno scolastico 2021/2022 nell’ambito del progetto Stra.bene, ideato e co-finanziato tra l’ufficio Politiche giovanili e dieci scuole secondarie di primo grado della città per potenziare la partecipazione studentesca e il coinvolgimento dei ragazzi nella realizzazione di azioni di cura dei beni comuni materiali e immateriali. Le locandine saranno distribuite nei nidi e nelle scuole dell’infanzia della città. I video si possono vedere liberamente su youtube cercando “storie e leggende della mia città”