È stata segnalata dalla sezione trentina d’Italia Nostra la necessità di un restauro degli affreschi presenti sulle facciate degli edifici del centro storico a Trento. Dopo un’attenta analisi delle opere, durata due anni, è stato pubblicato il volume “Trento città dipinta”. Lo scopo del volume è quello di attivare il senso di responsabilità nei confronti di opere in precarie condizioni di conservazione o a rischio di perdita. Due le lettere inviate dai rappresentanti trentini di Italia Nostra; una all’Assessore Bisesti e l’altra al Sindaco Ianeselli per richiedere un incontro di confronto e sollecitare il restauro dell’affresco settecentesco sulla facciata dell’ex Osteria della Croce Bianca in Via San Marco. L’affresco, di proprietà della Provincia, rappresentava l’immagine della Madonna dell’Aiuto ed era l’unico in città a raffigurare la cinta muraria di Trento e le emergenze architettoniche del Duomo, dei campanili e delle torri. Qualche anno fa, sull’edificio è stata applicata della carta giapponese, ma non sono stati eseguiti dei restauri e attualmente lo stato di conservazione degli affreschi è preoccupante anche a causa della carta che staccandosi sta rimuovendo parti della superficie pittorica che avrebbe dovuto proteggere. Paradossale il fatto che l’affresco della Madonna dell’Aiuto si trovi in prossimità della sede della Soprintendenza per i beni culturali. Una grave e inaccettabile mancanza di manutenzione del patrimonio storico-artistico, secondo Italia Nostra, soprattutto se di proprietà pubblica.