Con il tempo, forse, i cittadini trentini si erano anche abituati a “fare il giro”, per così dire. A trovare vie alternative per non incappare nella chiusura della strada di via Lungadige Monte Grappa, tra la stazione della funivia Trento-Sardagna ed il parcheggio ex Sit. Un cantiere che quest’estate ha complicato non poco i piani degli automobilisti ma che, nelle ultime ore, si è sbloccato definitivamente dando così nuova linfa al traffico nel capoluogo che probabilmente mai, prima d’ora, si era reso conto di quanto fossero importanti quelle due corsie. Alcune centinaia di metri, è vero, ma fondamentali. Strada riaperta dunque, traffico scorrevole e la quotidianità che è ripresa proprio ad un passo dall’avvio delle scuole. Il Comune di Trento lo aveva assicurato, così come su via della Cervara. Comunque, lì dove sorgerà il nuovo centro intermodale con autostazione, funivia per il Bondone, parcheggio ed un parco urbano sul tetto della struttura, ora le macchine hanno ripreso a passare. Un sospiro di sollievo dopo qualche mese di sofferenza. Ma si sa che per fare spazio al nuovo che avanza, il più delle volte è necessario compiere alcuni piccoli e temporanei sacrifici.