Chiudi

Trento, sotto la città una Necropoli dell'età del Ferro

Giovedì 28 Agosto - 08:09

È stata presentata al pubblico la necropoli monumentale di epoca preromana messa in luce dagli archeologi in via Santa Croce a Trento, in occasione di un incontro di approfondimento al Castello del Buonconsiglio. È tornata alla luce la Necropoli a cremazione rimasta sepolta per millenni 8 metri sotto via Santa Croce: una scoperta eccezionale che scrive per la prima volta la storia del territorio trentino tra il nono e la metà del sesto millennio avanti cristo. Presentato al pubblico nella cornice del Museo del Buonconsiglio, il sito pre-retico è stato scoperto a seguito dell’attività di tutela preventiva condotta dall’Ufficio beni archeologici in occasione dei lavori di restauro e riqualificazione di un edificio. Già scoperte 200 tombe, complete di prestigiosi corredi: armi, ornamenti e oggetti legati alla tessitura. Ora si tratta di valorizzare il ritrovamento. Soprattutto però bisogna ricominciare a scavare, da inizio settembre - un lavoro lunghissimo ed emozionante quello che aspetta gli archeologi.

La nostra Piattaforma multimediale