Chiudi

Ufficio studi e statistica, i dati sulla popolazione residente relativi al 2023

Lunedì 11 Marzo - 18:04

Al 31 dicembre 2023 la popolazione iscritta agli archivi anagrafici comunali è pari a 119.180, di cui 61.197 donne e 57.983 uomini, evidenziando un aumento di 176 unità rispetto all’anno precedente. Tra le tendenze demografiche ormai consolidate negli ultimi anni risulta rilevante quella dell’invecchiamento della popolazione, trend che viene confermato anche nel 2023 dall’aumento degli indicatori demografici: - l’età media è pari a 45,5, era uguale a 45,3 nel 2022 e nel 2014 era 43,8 - l’indice di vecchiaia è pari a 191,8 (ovvero ogni 100 giovani in età tra i 0 e i 14 anni, ci sono 191 persone sopra i 65 anni), era pari a 184,1 nel 2022, mentre nel 2014 era 152,6 - la percentuale dei residenti di età “65 e oltre” è pari al 24,2% era pari a 23,8% nel 2022, nel 2014 era il 21,6% - la quota di persone over 80 raggiunge l’8%, nel 2022 era 7,8% nel 2014 era il 6,7% E sul territorio cittadino ci sono 34 persone ultracentenarie, di cui 4 sono uomini. Sul territorio ci sono 55.351 famiglie, in aumento di 336 nuclei rispetto all’anno precedente. Il numero di componenti medi rimane pari a 2,1, come nel 2022. Rispetto al 2022 i residenti con cittadinanza straniera sono 13 mila e 700, e costituiscono l’11,6% del totale degli iscritti. Un dato positivo: 340 i matrimoni celebrati nel 2023, 16 in più del 2022 e quasi 8 su 10 svolgono il rito civile.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 04/05 ore: 22.09

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 04/05 ore: 22.07

A TUTTO CAMPO

  • 04/05 ore: 17.30

METEO DELLA SERA

  • 04/05 ore: 16.54

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 04/05 ore: 11.53

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 04/05 ore: 10.57

METEO DEL POMERIGGIO

  • 04/05 ore: 10.36

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 04/05 ore: 06.30

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 03/05 ore: 19.09

TG LINGUE 2025

  • 03/05 ore: 18.52

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA