Chiudi

Un caffè con Graziella Anesi

Venerdì 08 Agosto - 20:43

Un incontro per dialogare, una mostra per ricordare e un caffè per condividere emozioni e riflessioni: “Un caffè con Graziella” il titolo dell’iniziativa a Baselga di Pinè in onore di Graziella Anesi. La rara malattia che l’ha costretta a vivere in carrozzina non le ha impedito di diventare protagonista della vita sociale, politica e culturale del Trentino: tra viaggi, conferenze e battaglie, Graziella ha sempre dimostrato una grande forza d’animo. “Troppo impegnata a vivere” per raccontarsi da sola, la sua storia è stata riportata nel libro “Graz. Ritratto a più voci di Graziella Anesi”, a cura del giornalista Paolo Ghezzi, presente all’incontro. Accanto a lui, Sergio Anesi, fratello di Graziella, che ne custodisce la memoria. Numerose le persone che hanno partecipato all’iniziativa. A dare ancora più significato al momento di ricordo, la mostra fotografica “Tutto il giorno, tutti i giorni”, ospitata presso la Biblioteca LC, con le fotografie di Piero Cavagna. A ottobre, il trentesimo della cooperativa sociale “HandiCrea”, fondata da Graziella e simbolo delle sue numerose battaglie per i diritti delle persone con disabilità e per una società più giusta.

La nostra Piattaforma multimediale