
È stato consegnato all'Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento un sistema mobile per la didattica digitale e le videoconferenze, utilizzabile in aule e laboratori, composto da un monitor interattivo collegato ad un computer, con microfoni, altoparlanti, webcam e altre dotazioni, integrabile con tutte le maggiori piattaforme di didattica digitale. Si tratta di uno dei 23 kit che il Distretto Rotary 2060 (che riunisce i 92 Rotary Club di Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige/Sud Tirol e Veneto), donerà a centri di formazione professionale sul territorio nazionale grazie al finanziamento della partnership tra USAID (l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale) e Fondazione Rotary per circa 100 mila dollari. Lo scopo è di sostenere la risposta dell’Italia all’emergenza COVID-19 e alle iniziative di rilancio collegate. Nell’ambito della partnership, USAID elargirà, in 18 mesi, 5 milioni di dollari alla Fondazione Rotary - ente filantropico del Rotary International - per sostenere la risposta alla pandemia e affrontare il conseguente impatto sociale ed economico a medio e lungo termine. L'istituto Artigianelli è stato scelto perché definito propriamente un "ecosistema" per l'apprendimento: un'eccellenza in Trentino che coniuga tecnologia, alta innovazione e formazione, attraverso un modello innovativo per offrire ai ragazzi competenze specifiche e facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto di donazione dei kit tecnologici alle scuole prevede anche una formazione dedicata alla didattica e allo streaming video di alcune ore in presenza e da remoto, supportata da una serie di video e da specifica assistenza tecnica per eventuali progetti didattici di particolare impegno.