Chiudi

Un libro per raccontare il Palazzo della Regione a Trento

Mercoledì 10 Settembre - 19:26

Un volume che ripercorre storia, architettura e significato civico del Palazzo della Regione a Trento, progettato dall’architetto Adalberto Libera. Un libro presentato oggi e realizzata grazie al contributo di studiosi ed esperti ed uscita per i tipi di Athesia – che vuole restituire visibilità e consapevolezza a un edificio talvolta percepito soltanto come sede amministrativa, quando in realtà rappresenta molto di più: un luogo che custodisce memoria, identità e futuro della comunità regionale. Il Palazzo racconta e custodisce la storia del Trentino-Alto Adige/Südtirol a partire dagli anni Cinquanta, quando accompagnò le fasi decisive della ricostruzione postbellica e l’avvio del percorso autonomistico. Nel corso della presentazione il presidente del Consiglio regionale, Roberto Paccher, ha sottolineato il valore didattico dell’iniziativa. Ha aggiunto inoltre che, a partire dal il Palazzo della Regione alcune giornate sarà aperto al pubblico. Il libro, Palazzo della Regione a Trento non è soltanto un’opera di memoria, ma anche un invito a coltivare consapevolezza e orgoglio per il patrimonio comune.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 13/09 ore: 18.42

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 13/09 ore: 18.06

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 13/09 ore: 17.30

METEO DELLA SERA

  • 13/09 ore: 16.53

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 13/09 ore: 16.23

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 13/09 ore: 16.14

PEDIES

  • 13/09 ore: 11.29

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 13/09 ore: 10.51

METEO DEL POMERIGGIO

  • 13/09 ore: 10.25

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 13/09 ore: 05.24

RASSEGNA STAMPA TRENTINO