Chiudi

Una donna ai vertici dell'Arcidiocesi di Trento

Mercoledì 23 Luglio - 17:37

Una donna ai vertici di uno dei settori più rilevanti della Chiesa di Trento, la nuova Delegata dell’Area Testimonianza e Impegno sociale dell’Arcidiocesi è la psicologa Annalisa Pasini. La nuova Delegata sarà la prima donna a sedersi nel Consiglio della Curia. La nomina è stata ufficializzata dall’arcivescovo Lauro Tisi nella mattinata di mercoledì 23 luglio. "Una sfida", dice Pasini che raccoglie il testimone dal compianto don Mauro Leonardelli, scomparso prematuramente lo scorso 26 aprile. Alla nuova Delegata spetterà coordinare un’Area molto vasta, comprendente tutto il mondo Caritas e l’ambito delle migrazioni, il Centro Missionario, la pastorale di ammalati e anziani, i pellegrinaggi e il settore sociale. In merito alla scelta di una donna ai vertici di un settore così rilevante per la vita della Chiesa, Pasini ammette la “ventata di novità”. “Personalmente mi sono sempre sentita accolta e spero davvero" – precisa Pasini – "di meritare la fiducia accordatami lavorando insieme, a piccoli passi, per una Chiesa capace di accogliere le sfide dell’oggi e del domani”. Insieme ad Annalisa Pasini, l’Arcivescovo Lauro Tisi ha nominato come Delegato ad interim per l’Area Cultura don Stefano Zeni, biblista e attuale direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini di Trento. Don Zeni subentra immediatamente a don Andrea Decarli, impegnato in un delicato percorso di recupero fisico. Annalisa Pasini assumerà invece il coordinamento dell’Area Testimonianza e Impegno Sociale dal 15 settembre prossimo.

La nostra Piattaforma multimediale