Chiudi

Un'estate di controlli con "Due ruote sicure"

Martedì 12 Agosto - 09:54

Prosegue la campagna “due ruote sicure” avviata dal Comando Provinciale dei Carabinieri sulle arterie stradali maggiormente interessate dal mototurismo, per scoraggiare condotte di guida spericolate. Da aprile ad oggi, anche grazie al potenziamento della flotta con le sei nuove motociclette i Carabinieri hanno effettuato oltre 600 servizi, in particolare nei weekend, controllando quasi 3300 le motociclette ed elevando ben 370 sanzioni. I Carabinieri su alcune arterie si sono avvalsi anche di propri assetti in borghese Le violazioni più frequenti hanno riguardato comportamenti imprudenti quali, ad esempio, il sorpasso su linea continua e la velocità. Non sono mancati motociclisti a bordo di moto con dispositivi non conformi e addirittura privi di copertura assicurativa. Non sono mancati gli episodi curiosi come ad esempio ad Arco in loc San Giorgio, il conducente di uno scooter di grossa cilindrata, dopo essersi fermato ad un semaforo, nel ripartire, non avvedendosi della presenza dei Carabinieri dietro di sé, ha impennato percorrendo a tutta velocità, su una ruota, circa 100 metri della SP 118, prima di essere raggiunto dai Carabinieri motociclisti e conseguentemente multato. Per lui oltre alla sanzione pari a 83 euro, anche il fermo amministrativo del motociclo per la durata di 60 giorni e la decurtazione di un punto dalla patente di guida. Nel centro di Torbole, in piena notte, un turista straniero è stato fermato a bordo di uno scooter e multato perché viaggiava senza casco, in ciabatte e costume da bagno. I controlli proseguiranno tutta l’estate.

La nostra Piattaforma multimediale