Chiudi

Unioni civili ante 2016, reversibilità: un diritto costituzionale

Giovedì 17 Luglio - 17:49

Pensione di reversibilità, non spetta al partner superstite perché l’unione civile è avvenuta prima della legge Cirinnà, entrata in vigore nel 2016. Un grattacapo per chi ha scelto di impegnarsi con un partner dello stesso sesso formalizzando quel vincolo all’estero. Il caso riguarda un’unione civile suggellata da un matrimonio contratto negli Stati Uniti. Una famiglia lombarda dello stesso sesso in cui uno dei due partner è deceduto improvvisamente nel 2015, lasciando un figlio nato solo 5 anni prima. Un caso affidato all’avvocato Alexander Schuster, il cui impegno per assicurare alle coppie omosessuali un futuro tutelato è nero su bianco dal 2010. Porre un rimedio ai danni causati dal grave ritardo con cui il Parlamento italiano ha riconosciuto i diritti alle coppie omoaffettive, è la Cassazione a muoversi in questa direzione. Secondo quest'ultima la Carta costituzionale garantiva già prima dell’introduzione delle unioni civili il diritto in questione. Si attende quindi la risposta della stessa Corte costituzionale, che dovrebbe arrivare a primavera inoltrata, ma l’avvocato Schuster è fiducioso. All'orizzonte un possibile nuovo traguardo per le coppie dello stesso sesso.

La nostra Piattaforma multimediale