Alla fiera del lavoro dell’Università di Trento ci si butta a capofitto nel futuro. Sono centinaia gli studenti e le studentesse iscritte tra studentesse e studenti che nelle ultime settimane si sono accreditati per partecipare a meeting corner e colloqui individuali. Tre quarti di loro hanno terminato o stanno terminando un corso di laurea magistrale; la parte restante è iscritta a un corso di laurea di primo livello. Centosei sono invece le aziende presenti. Tra queste, alcune delle più importanti realtà trentine. Guardando alle professioni che costelleranno la galassia dei lavori del futuro, non si può non parlare di intelligenza artificiale, il tema di quest'anno - spiega Umberto Martini, delegato del rettore a tirocini curriculari e placement. L’impegno di UniTrento per far incontrare i propri laureati e laureate con il mondo del lavoro è coinciso con seminari e tavole rotonde dedicate ai temi più attuali nel mondo del lavoro e con un focus sulla carriera diplomatica.