Chiudi

Università, solo il 27% dei professori ordinari è donna

Giovedì 15 Maggio - 09:15

Negli ultimi dieci anni la percentuale di donne iscritte nella materie scientifiche, in ingegneria e informatica è rimasta ferma al 39,3%. A livello generale le donne rappresentano però il 55% delle iscrizioni e il 57% delle lauree. Eppure, man mano che si sale nella carriera accademica diventano sempre meno: sono il 47,8% dei dottorati di ricerca, il 44,1% degli assegni di ricerca a tempo determinato. Solo il 42,3% delle docenze associate, percentuale che scende al 27 se si parla di docenza ordinaria. I dati sono del Rapporto Anvur l’ente di valutazione delle università. A Trento è stato organizzato un incontro sul tema. La riflessione è partita dai dati della prorettrice alle politiche di equità e di diversità Barbara Poggio che hanno fatto da introduzione a “Che genere di Accademia”, uno spettacolo che trae ispirazione da un progetto dell’Università di Torino e dal libro "Genere e accademia" a cura di Manuela Naldini e Barbara Poggio, e che esplora con leggerezza e umorismo le sfide che le donne incontrano nel mondo del lavoro contemporaneo. Un’occasione per interrogare stereotipi, dinamiche di potere e possibilità di cambiamento, grazie alla forza del teatro e al contributo della ricerca.

La nostra Piattaforma multimediale