
Sta creando un vespaio di polemiche il viaggio di formazione in Danimarca per 40 direttori delle case di riposo trentine. Una polemica sollevata dalla consigliera del Pd Francesca Parolari, già presidente Upipa. “L’obiettivo del viaggio – scrive Upipa – era quello di consentire un percorso didattico sul campo di altissimo livello e con un programma di visite e approfondimenti teorici serratissimo, insomma di conoscere e comparare i servizi sociali e socio-sanitari erogati agli anziani in Danimarca. Per la formazione – fa sapere Upipa - vengono investiti un totale di 500.000 mila euro all’anno per le varie figure che lavorano nelle Rsa. Nel triennio 2022-2024, 45.000 euro sono quelli potenzialmente investiti per la formazione su esperienze estere”. Ma è proprio da qui che nasce la polemica sollevata da Parolari. “Siamo stupiti da una polemica di questo genere - replica Upipa - in un momento in cui è da ridisegnare il modello di assistenza per gli anziani, in un contesto di radicale cambiamento della curva demografica”. “Il proposito formativo di Upipa che in sé è buona cosa, è sicuramente inopportuno per le modalità che ha assunto e per i costi che ha comportato” – ha scritto Fenalt