Primo open day in trentino per la vaccinazione HPV. L’immunizzazione è gratuita per i maschi fino a 30 anni e le donne fino ai 40. Sabato 11 gennaio però la seduta è aperta a tutte le fasce di età. Una mattinata di vaccinazione senza necessità di prenotazione nei centri di Arco, Borgo Valsugana, Cavalese, Cles, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, Rovereto, Tione e Trento. L’iniziativa sarà rinnovata ogni secondo sabato del mese e sarà comunque possibile vaccinarsi anche nelle tradizionali sedute vaccinali settimanali previa prenotazione al Cup. L’obiettivo della campagna vaccinale, che durerà fino al 2027, è quello di aumentare il tasso di copertura vaccinale contro l’HPV, contribuendo così a ridurre la diffusione del Papilloma virus e di conseguenza il rischio di sviluppare lesioni precancerose che potrebbero evolvere in un tumore. Il vaccino è fortemente consigliato e gratuito anche per le donne over 40 che sono state trattate per patologie collegate all’Hpv, con l’obiettivo di prevenire possibili recidive. In Trentino ogni anno vengono diagnosticati circa 50 tumori legati all’HPV, mentre a livello nazionale si stima un totale di circa 4.400 casi.