Chiudi

Vendemmia 2024. Si parte

Mercoledì 21 Agosto - 08:33

L’estate sta finendo, ed è iniziato il periodo più atteso in Trentino: la stagione della vendemmia. Il 2024 ha visto precipitazioni da record e fra le conseguenze, ci sono state le malattie fungine, che hanno messo a dura prova il lavoro dei professionisti del settore. Tutte le cantine trentine stimano un calo della produzione di circa il 10%, ma la qualità dell’uva rimane alta, grazie al miglioramento delle condizioni meteorologiche nel mese di luglio, ma anche la buona dotazione idrica dei terreni. Inoltre il lavoro di selezione dei viticoltori, ha permesso un’ottima maturazione delle uve, con valori che riguardano l’acidità e altri parametri qualitativi molto buoni. La vendemmia si aprirà, come sempre, dalla raccolta dell’uva dei vigneti di Chardonnay più a bassa quota, per poi proseguire alle quote più alte, sia di Chardonnay che di Pinot Nero. E quest’anno continua la sperimentazione dell’intelligenza artificiale in cantina, un sistema che, tramite immagini digitali ed un algoritmo, individua in modo oggettivo la presenza di difetti degli acini d’uva prima della pressatura.

La nostra Piattaforma multimediale