Con la stagione invernale ormai alle spalle e numeri che ancora una volta hanno consolidato il successo del nostro territorio, ora la città di Trento guarda alla primavera con ottimismo. I dati dicono che anche le prossime settimane saranno positive per il capoluogo: gli alberghi viaggiano verso il 70-73% di occupazione, con nuovi mercati in movimento. Su tutti quelli europei, come Spagna, Francia, Olanda e Belgio, oltre al classico Italia su Italia che, da sempre, rappresenta una spinta altrettanto importante per la nostra realtà. A giocare un ruolo decisivo per il turismo locale saranno ancora una volta i tanti eventi che scandiranno le giornate future. Dal Film Festival al Festival dell’Economia, con un occhio già rivolto alle future feste vigiliane. Insomma, una Trento in fermento che ancora una volta richiamerà turisti da tutto il mondo, ma con un obiettivo: se la presenza di americani ormai tocca il 4-5% del totale, il mercato asiatico stenta ancora. E su questo bisognerà lavorare, per ampliare l’offerta, farsi trovare pronti e portare le persone a fermarsi sul territorio, non vedendolo solo come meta di passaggio.