Il gruppo Vetri speciali, con sede a Trento dal 1994, ha comunicato la decisione di ricollocare l'attuale impianto produttivo di Pergine Valsugana, al termine del ciclo operativo, all'interno del compendio di Spini di Gardolo. L'investimento previsto sarà pari a circa 94 milioni di euro, con un'occupazione a regime, nell'intero compendio, pari a 280 addetti. Il nuovo impianto si andrà ad affiancare a quello esistente, nell'area disponibile nel compendio di Spini di Gardolo, in grado di contenere il forno fusore, le line di produzione e di selezione e i necessari servizi tecnologici. Le nuove realizzazioni saranno equipaggiate con le più moderne tecnologie per la produzione di contenitori in vetro cavo, lasciando anche spazio ad eventuali futuri sviluppi tecnologici.