Nuovo nome, nuovi loghi e nuova vita. Dolomiti Paganella, la destinazione turistica trentina, si trasforma e diventa Visit Paganella. È stato presentato il nuovo brand di destinazione che permetterà di comunicare al meglio il territorio a ospiti e turisti con un approccio alla scrittura totalmente rivisitato e due nuovi siti web per poter raggiungere le persone che condividono e riflettono i valori della comunità. Negli scorsi giorni la comunità dell’Altopiano della Paganella si è riunita nella sala del palacongressi di Andalo per un nuovo passo verso il futuro. A fare da bussola, il processo di cambiamento avviato nel 2019 dal Dolomiti Paganella Future Lab, progetto pensato per ragionare sui cambiamenti che la Comunità sta vivendo e per renderla più resiliente e capace di immaginare il futuro, elaborando dei modelli di sviluppo coerenti con le sfide attuali. La serata ha coinvolto oltre 300 persone e si è aperta con un caloroso benvenuto dell’Assessore al Turismo della Provincia Autonoma di Trento, Roberto Failoni, che ancora una volta ha ribadito l’apprezzamento verso il modus operandi lungimirante e innovativo dell’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella. Un cambiamento che porta consapevolezza di dover cambiare la comunicazione, passando da una strategia basata sul prodotto a una basata sui valori, il Presidente dell’Apt Dolomiti Paganella, Michele Viola da sempre crede e sostiene i diversi passaggi del Future Lab, un percorso che ha coinvolto necessariamente anche il brand della destinazione stessa e il modo in cui l’Azienda per il Turismo si presenta e si racconta agli ospiti.