
Gestire l'inevitabile, evitare l'ingestibile, dall'Italia al Trentino". Il territorio trentino è una zona vulnerabile rispetto ai fenomeni alluvionali, basti pensare che gli eventi di piena in Trentino sono tutt'altro che rari (15 nel solo 2015).Per aumentare la consapevolezza, della pericolosità alluvionale è stato avviato i progetto Life Franca dove il tema del rischio idrogeologico in ambiente alpino e in Trentino, viene affrontato attraverso un progetto europeo. Il prof. Roberto Poli, coordinatore di LIFE FRANCA, presenterà il progetto per la prima volta al pubblico nell'ambito della conferenza-dibattito domani alle 20.45 al MUSE, dal titolo "Il dissesto idrogeologico. Gestire l'inevitabile, evitare l'ingestibile, dall'Italia al Trentino".